Il Vaso François è uno dei più famosi e importanti vasi greci antichi, databile intorno al 570 a.C. Si tratta di un krater a volute attico, ovvero un recipiente utilizzato per mescolare vino e acqua, realizzato dal vasaio Ergotimos e decorato dal pittore Kleitias.
Descrizione: Il vaso, alto circa 66 cm, è realizzato in argilla rossa e presenta una complessa decorazione suddivisa in sei fregi sovrapposti, sia sul corpo che sul collo. Ogni fregio narra diverse scene mitologiche.
Soggetti rappresentati: Le scene rappresentate sul Vaso%20François sono estremamente ricche e dettagliate e coprono un ampio spettro di miti greci, tra cui:
Stile: Lo stile pittorico è quello a figure nere, caratteristico della ceramica attica del periodo. Kleitias, il pittore, dimostra una grande maestria nel disegno e nella composizione, con una narrazione vivace e dettagliata.
Iscrizioni: Il vaso è ricco di iscrizioni che identificano i personaggi e gli artisti. Vi sono le firme di Ergotimos (vasaio) e Kleitias (pittore), oltre ai nomi dei personaggi mitologici rappresentati.
Importanza: Il Vaso%20François è un documento eccezionale per la conoscenza della mitologia greca e delle tecniche artistiche del periodo arcaico. La ricchezza delle scene e la precisione dei dettagli lo rendono una fonte preziosa per lo studio della cultura e della società dell'antica Grecia.
Storia: Il vaso fu scoperto nel 1845 in una tomba etrusca a Chiusi (Italia) da Alessandro François, da cui prende il nome. Purtroppo, nel 1900, il vaso fu gravemente danneggiato da un custode che lo frantumò in centinaia di pezzi. Dopo un lungo e complesso lavoro di restauro, il vaso è stato ricomposto e attualmente è conservato nel Museo Archeologico di Firenze. Il restauro ha subito ulteriori interventi negli anni recenti per consolidare la struttura.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page